
VENERDÌ 26 FEBBRAIO
- ore 20,15 INVESTITURA COSSATERA e COSSATÉ con PASSAGGIO delle CONSEGNE dai personaggi del 2009 ai personaggi del 2010 e cerimonia di passaggio della COSSATERA e del COSSATÉ 2009 all’Ordine del Fiore di Zucca, presso la sede del Circolo;
- ore 20,30 PRESENTAZIONE della COSSATERA e del COSSATÉ alle AUTORITÀ ed ai Rappresentanti degli ENTI operanti in Banchette, presso la sede del Circolo;
- ore 21,00 PROCLAMA alla CITTADINANZA della COSSATERA e del COSSATÉ dal balcone del Circolo. Seguirà la SFILATA con i PERSONAGGI TIPICI, e le MASCHERE a piedi, allietati dal suono dei CASTELLANI DI MONTALTO DORA;
- ore 22,00 SERATA DANZANTE allietata dal trio PAMY, PAOLA e STEFY;
- ore 20,15 INVESTITURA COSSATERA e COSSATÉ con PASSAGGIO delle CONSEGNE dai personaggi del 2009 ai personaggi del 2010 e cerimonia di passaggio della COSSATERA e del COSSATÉ 2009 all’Ordine del Fiore di Zucca, presso la sede del Circolo;
- ore 20,30 PRESENTAZIONE della COSSATERA e del COSSATÉ alle AUTORITÀ ed ai Rappresentanti degli ENTI operanti in Banchette, presso la sede del Circolo;
- ore 21,00 PROCLAMA alla CITTADINANZA della COSSATERA e del COSSATÉ dal balcone del Circolo. Seguirà la SFILATA con i PERSONAGGI TIPICI, e le MASCHERE a piedi, allietati dal suono dei CASTELLANI DI MONTALTO DORA;
- ore 22,00 SERATA DANZANTE allietata dal trio PAMY, PAOLA e STEFY;
SABATO 27 FEBBRAIO
- ore 21,00 CARNEVALE CON LUNA E STELLE
Ritrovo nel piazzale del Circolo con: I PERSONAGGI TIPICI, l’Ordine del Fiore di Zucca, le MASCHERE, i GRUPPI A PIEDI, ed i CARRI ALLEGORICI, allietati dal suono della BANDA DI PIVERONE. Partenza per la SFILATA in CORTEO lungo via Roma, via Samone, via della Torretta, via Castellamonte andata e ritorno, rientro in via della Torretta per terminare nel piazzale della Scuola Media, con l’ABBRUCIAMENTO DELLA COSSA tra CANTI e BALLI, la degustazione di BUGIE e VIN BRULÉ ed il SALUTO di COMMIATO dei personaggi del carnevale. La serata proseguirà con la DISCOTECA FILI DJ durante la quale si potranno gustare in anteprima i FAGIOLI GRASSI, presso il Pluriuso della Scuola Media. INGRESSO GRATUITO
DOMENICA 28 FEBBRAIO
- dalle ore 9,00 alle ore 11 DISTRIBUZIONE dei FAVOLOSI FAGIOLI GRASSI e SALAMELLE
con la presenza della COSSATERA e del COSSATÉ;
- ore 10,00 VISITA AGLI ANZIANI ed al CENTRO SOCIALE;
- ore 21,00 CARNEVALE CON LUNA E STELLE
Ritrovo nel piazzale del Circolo con: I PERSONAGGI TIPICI, l’Ordine del Fiore di Zucca, le MASCHERE, i GRUPPI A PIEDI, ed i CARRI ALLEGORICI, allietati dal suono della BANDA DI PIVERONE. Partenza per la SFILATA in CORTEO lungo via Roma, via Samone, via della Torretta, via Castellamonte andata e ritorno, rientro in via della Torretta per terminare nel piazzale della Scuola Media, con l’ABBRUCIAMENTO DELLA COSSA tra CANTI e BALLI, la degustazione di BUGIE e VIN BRULÉ ed il SALUTO di COMMIATO dei personaggi del carnevale. La serata proseguirà con la DISCOTECA FILI DJ durante la quale si potranno gustare in anteprima i FAGIOLI GRASSI, presso il Pluriuso della Scuola Media. INGRESSO GRATUITO
DOMENICA 28 FEBBRAIO
- dalle ore 9,00 alle ore 11 DISTRIBUZIONE dei FAVOLOSI FAGIOLI GRASSI e SALAMELLE
con la presenza della COSSATERA e del COSSATÉ;
- ore 10,00 VISITA AGLI ANZIANI ed al CENTRO SOCIALE;
LUNEDÌ 1 MARZO
- ore 9,30 SFILATA in MASCHERA delle SCOLARESCHE, con la COSSATERA, il COSSATÉ, l’Ordine del Fiore di Zucca, ANIMATORI dell' ASSOCIAZIONE ARTINBANCO ed i rappresentanti del comitato carnevalesco.
- ore 9,30 SFILATA in MASCHERA delle SCOLARESCHE, con la COSSATERA, il COSSATÉ, l’Ordine del Fiore di Zucca, ANIMATORI dell' ASSOCIAZIONE ARTINBANCO ed i rappresentanti del comitato carnevalesco.
SABATO 6 MARZO
- ore 20,30 CENA DI CHIUSURA CARNEVALE con POLENTA del PIGNOLETTO ROSSO e LEPRE con la partecipazione della COSSATERA, del COSSATÉ e l’Ordine del Fiore di Zucca.
- ore 20,30 CENA DI CHIUSURA CARNEVALE con POLENTA del PIGNOLETTO ROSSO e LEPRE con la partecipazione della COSSATERA, del COSSATÉ e l’Ordine del Fiore di Zucca.
La Pro Loco Di Viverone Ed Il Comune Di Viverone
RispondiEliminaOrganizzatrice evento incaricata Anna Maria Costo
Organizza per il giorno 24-07-2010 h.16.00
Carnevale estivo sfilata dI CARRI ALLEGORICI e gruppi in maschera lungo il lago di Viverone saranno presenti all'evento:
Numerosi gruppi mascherati a terra
Majorettes
Sbandieratori
Pifferi di Arnad
Bande Musicali
Gruppo brasiliane
Gruppi folkloristici
Di ogni località e provincia
Carri Allegorici di medie dimensioni con al massimo 3,50 Mt di altezza altre altezze non possono assolutamente transitare lungo lago per via delle piante
Non si paga il tiket d'ingresso l'accesso alla sfilata e completamente gratuito questo evento e no profit
Verranno premiati da me personalmente in denaro:
I primi 3 carri allegorici ed i primi 3 gruppi a piedi più belli:
A tutti i partecipanti verrà consegnato un premio di partecipazione
E gradita la presenza in maschera all'evento
Tutti possono partecipare alla sfilata formando un gruppo mascherato a terra
Chi fosse intenzionato a partecipare a questo evento e pregato di
contattare il nr. 347-3908847 Anna Maria
La sera Musica con il meraviglioso DJ SEVEN
VI aggiornerò con ulteriori dettagli sull'evento
Partecipate in tanti e numerosi
Fotografo ufficiale della sfilata il mitico Marco Leonardi
Un saluto ed un abbraccio a tutti voi Anna Maria