
PROGRAMMA
Giovedì 11 febbraio, “giovedì grasso”:
- ore 20.00 cena dell’Ordine delle Bele Tolere al ristorante “La Barcaccia” di Candia Canavese;
Venerdì 12 febbraio:
- ore 21.15 al PalaLancia, concerto di carnevale sponsorizzato dalla Pro Loco Chivasso l’Agricola, “La pazzia del ballo”, musiche, danze e testi tratti dal Carnevale di Roma, Bologna e Venezia, marce e canzoni del Carnevale di Ivrea. Protagonista della serata, l’Accademia Suzuki Talent Center di Torino, 40 bambini di età compresa fra i 6 ed i 14 anni, vestiti con i costumi del Teatro Popolare Italiano, diretti da Lee e Antonio Mosca. Il concerto è dedicato agli adulti con un cuore da bambino e a tutti i bimbi delle scuole chivassesi, per “Carnevalebimbi” eccezionale. L’ingresso è libero e gratuito;
Sabato 13 febbraio, solenne incoronazione della Bela Tolera:
- dalle 20.30, passeggiata musicale della Regina del Carnevale, dell’Abbà, della Corte e del Drappello Equestre delle Guardie d’Onore della Bela Tolera, con Mauro Arnodo, Serena Candirolo, Cristina Fausone, Giulia Memoli, Marianna Militaro e Carol Toso per le vie del centro storico, accompagnati dalle rappresentanti dell’Ordine delle Bele Tolere, dalla Filarmonica “Città di Chivasso”, dalla Filarmonica “Giuseppe Verdi” e dalle maschere ospiti;
- alle 21.15 in Piazza della Repubblica, cerimonia pubblica per il passaggio della corona a Debora Mosca, 76esima Bela Tolera;
Domenica 14 febbraio
- alle 10.30 la Corte partecipa alla Santa Messa in Duomo;
- alle 14.00 prima sfilata di carri allegorici per le vie del centro storico;
Martedì 16 febbraio
- alle 20.30 “Carnevalando”, sfilata sotto le stelle dei carri allegorici chivassesi;
- alle 22.30, in Piazza della Repubblica, rogo di Messer Carnevale;
Sabato 20 febbraio
- alle 12.30 pranzo presso la sede del Cpf di frazione Torassi;
- alle 20.00 Gran Galà di Carnevalone al ristorante “Dei Cacciatori” di Rolandini;
Domenica 21 febbraio
- alle 10 presentazione delle maschere e dei gruppi ospiti e passeggiata musicale dei personaggi lungo via Torino;
- alle 11.30 aperitivo di benvenuto in piazza Carlo Noè, offerto dall’associazione Borgo Vercelli;
- alle 14.30 partenza del Gran Corso Mascherato di Carnevalone: ingresso gratuito per i residenti e i minori di 12 anni, 6 euro il biglietto d’ingresso;
Sabato 27 marzo
- alle 21.15 presso l’aula magna dell’istituto “Europa Unita”, concerto della Filarmonica “Città di Chivasso” in onore delle Bele Tolere.
Nessun commento:
Posta un commento