
E' stato presentato ufficialmente il programma completo dell'edizione 2010 del Carnevale Storico di Santhià. Ancora segreta, invece, l'identità delle maschere Stevulin e Majutin.
PROGRAMMA
Giovedì 11 Febbraio 2010
ore 20:00
Giobia Grass - tücc an maschera 'nduma a spassSi mangia, si beve, si balla per le vie del centro cittadino.
ore 23:00
Serata al PalaCarvè di piazzale Kennedy con i DIVINA (ingresso gratuito).
ore 20:00
Giobia Grass - tücc an maschera 'nduma a spassSi mangia, si beve, si balla per le vie del centro cittadino.
ore 23:00
Serata al PalaCarvè di piazzale Kennedy con i DIVINA (ingresso gratuito).
Sabato 13 Febbraio 2010
ore 20:00
Sfilata di Stato Maggiore del Carnevale Storico, Direzione, Corpo Pifferi e Tamburi, Banda Musicale Cittadina e banda Musicale "I Giovani" lungo Corso Nuova Italia, ad accompagnare le Maschere Stevulin e Majutin.
ore 20:45
Arrivo delle Maschere in piazza Roma. Proclama di Stevulin - Cerimoniale carnevalesco - Presentazione della Canzone del Carnevale 2010 - Gran Ricevimento Popolare con turcet, pasti d'meglia, cup e vin dus.
ore 22:00
Sfilata e apertura del Veglione danzante al PalaCarvè (piazzale Kennedy).
ore 20:00
Sfilata di Stato Maggiore del Carnevale Storico, Direzione, Corpo Pifferi e Tamburi, Banda Musicale Cittadina e banda Musicale "I Giovani" lungo Corso Nuova Italia, ad accompagnare le Maschere Stevulin e Majutin.
ore 20:45
Arrivo delle Maschere in piazza Roma. Proclama di Stevulin - Cerimoniale carnevalesco - Presentazione della Canzone del Carnevale 2010 - Gran Ricevimento Popolare con turcet, pasti d'meglia, cup e vin dus.
ore 22:00
Sfilata e apertura del Veglione danzante al PalaCarvè (piazzale Kennedy).
Domenica 14 Febbraio 2010
ore 10:15
Ritrovo di Stevulin e Majutin, Stato Maggiore, Corpo Pifferi e Tamburi, Banda Musicale Cittadina e Banda Musicale "I Giovani" a Porta Aosta (p.za Vittorio Veneto) e sfilata verso Piazza Roma. Distribuzione di dolcetti ai bambini.
ore 10:45
Sfilata sino alla Stazione Ferroviaria - Arrivo della statua di Gianduja - Sfilata per Corso Nuova Italia fino a piazza Vittorio Veneto e ritorno in Piazza Roma.
ore 11:50
Insediamento della statua di Gianduja sul tronetto in piazza Roma.
ore 14:30
1° Corso Mascherato Diurno del Carnevale Storico di Santhià.
ore 21:00
Ritrovo di Stevulin e Majutin, Stato Maggiore, Corpo Pifferi e Tamburi, Banda Musicale Cittadina e Banda Musicale "I Giovani" in piazza Roma per il 1° Girone Infernale.
ore 22:00
Sfilata e apertura Veglione danzante al PalaCarvè (piazzale Kennedy).
ore 10:15
Ritrovo di Stevulin e Majutin, Stato Maggiore, Corpo Pifferi e Tamburi, Banda Musicale Cittadina e Banda Musicale "I Giovani" a Porta Aosta (p.za Vittorio Veneto) e sfilata verso Piazza Roma. Distribuzione di dolcetti ai bambini.
ore 10:45
Sfilata sino alla Stazione Ferroviaria - Arrivo della statua di Gianduja - Sfilata per Corso Nuova Italia fino a piazza Vittorio Veneto e ritorno in Piazza Roma.
ore 11:50
Insediamento della statua di Gianduja sul tronetto in piazza Roma.
ore 14:30
1° Corso Mascherato Diurno del Carnevale Storico di Santhià.
ore 21:00
Ritrovo di Stevulin e Majutin, Stato Maggiore, Corpo Pifferi e Tamburi, Banda Musicale Cittadina e Banda Musicale "I Giovani" in piazza Roma per il 1° Girone Infernale.
ore 22:00
Sfilata e apertura Veglione danzante al PalaCarvè (piazzale Kennedy).
Lunedì 15 Febbraio 2010
ore 05:00
Sveglia del Corpo Pifferi e Tamburi ai componenti la Direzione.
ore 08:00
Ritrovo Direzione, Stevulin e Majutin con la Banda Musicale Cittadina in centro città, per scorta salami alla piazza dei Fagioli (piazza Zapelloni).
ore 09:30
Visite di Stevulin e Majutin all'ospedale ed all'agenzia delle entrate.
ore 12:00
Colossale Fagiuolata in piazza Zapelloni (pane, salame e fagioli per 20.000 persone).
ore 15:00
Gran Ballo dei Bambini al PalaCarvè (piazzale Kennedy).
ore 15:45
Visite di Stevulin e Majutin alla casa di riposo ed alla casa protetta.
ore 20:00
Corso Mascherato Notturno con carri allegorici sontuosamente illuminati.
ore 22:30
Veglione danzante al PalaCarvè (piazzale Kennedy).
ore 05:00
Sveglia del Corpo Pifferi e Tamburi ai componenti la Direzione.
ore 08:00
Ritrovo Direzione, Stevulin e Majutin con la Banda Musicale Cittadina in centro città, per scorta salami alla piazza dei Fagioli (piazza Zapelloni).
ore 09:30
Visite di Stevulin e Majutin all'ospedale ed all'agenzia delle entrate.
ore 12:00
Colossale Fagiuolata in piazza Zapelloni (pane, salame e fagioli per 20.000 persone).
ore 15:00
Gran Ballo dei Bambini al PalaCarvè (piazzale Kennedy).
ore 15:45
Visite di Stevulin e Majutin alla casa di riposo ed alla casa protetta.
ore 20:00
Corso Mascherato Notturno con carri allegorici sontuosamente illuminati.
ore 22:30
Veglione danzante al PalaCarvè (piazzale Kennedy).
Martedì 16 Febbraio 2010
ore 10:00
Tradizionali Giochi popolari di Gianduja lungo Corso Nuova Italia.
ore 14:30
2° Corso Mascherato Diurno del Carnevale Storico di Santhià.
ore 17:30
Premiazione carri allegorici e gruppi mascherati (piazza Vittorio Veneto).
ore 21:00
Ritrovo di Stevulin e Majutin, Stato Maggiore, Corpo Pifferi e Tamburi, Banda Musicale Cittadina e Banda Musicale "I Giovani" in piazza Roma per il 2° Girone Infernale.
ore 21:30
Rogo del Babaciu in piazza Roma.
ore 22:00
Veglione danzante al PalaCarvè (piazzale Kennedy).
ore 10:00
Tradizionali Giochi popolari di Gianduja lungo Corso Nuova Italia.
ore 14:30
2° Corso Mascherato Diurno del Carnevale Storico di Santhià.
ore 17:30
Premiazione carri allegorici e gruppi mascherati (piazza Vittorio Veneto).
ore 21:00
Ritrovo di Stevulin e Majutin, Stato Maggiore, Corpo Pifferi e Tamburi, Banda Musicale Cittadina e Banda Musicale "I Giovani" in piazza Roma per il 2° Girone Infernale.
ore 21:30
Rogo del Babaciu in piazza Roma.
ore 22:00
Veglione danzante al PalaCarvè (piazzale Kennedy).
Nessun commento:
Posta un commento