
Vercelli: a partire dalle ore 14.30, il seguente itinerario: p.zza Pajetta, viale Garibaldi, p.zza Roma, viale Garibaldi, p.zza Pajetta, con la partecipazione di Bicciolano e Bela Majin, dei gruppi mascherati, dei carri allegorici di categoria A e B in concorso e della Banda Musicale di Vercelli;
Borgosesia: a partire dalle ore 14.30 nel centro storico, con la partecipazione del Peru e della Gin, dei grandiosi Carri Allegorici, bande musicali e gruppi mascherati. Presentano Dante Delzanno e Andrea Veronese.
Santhià: a partire dalle ore 14.30 nel centro storico, con la partecipazione di Stevulin e Majutin, dei grandiosi carri allegorici , dei numerosi gruppo mascherati, della Banda Musicale con majorettes Città di Santhià, del Corpo Pifferi e Tamburi di Santhià e della Banda Musicale "I Giovani" di Santhià.
Venaria Reale: a partire dalle ore 14.30 nel centro storico, con la partecizione del Lucio d'la Venaria, dei grandiosi carri allegorici, della banda musicale di Venaria, del gruppo sbandieratori e musici di Cherasco, delle majorettes The Stars For Ever di Venaria, delle majorettes Les Papillons di Altessano, del gruppo sbandieratori e musici di Sam Damiano d'Asti.
Rivoli: a partire dalle ore 14.30 sul circuito di corso Susa e Corso Francia, con la partecipazione del Conte Verde e signora, dei carri allegorici, delle majorettes di Rivoli con banda musicale.
Trino Vercellese: a partire dalle ore 14.30 nel centro storico, con la partecipazione del Capitan Cecolo Broglia e della Bella Castellana , della filarmonica trinese, dei tamburini di Trino e dei carri allegorici.
Gattinara: a partire dalle ore 14.30, lungo le vie dei centro storico, con la partecipazione di cinque carri allegorici artigianali interamente ricoperti di fiori di carta, della filarmonica gattinarese e delle maschere locali Babaciu e Plandrascia.
Albiano d'Ivrea: a partire dalle 14.30 nel centro storico, con la partecipazione della Mugnaia, del Generale, del corpo carnevalesco, della filarmonica albianese, dei carri alelgorici e di gruppi folcloristici.
Sfilate anche a Mondovì, Saluzzo, Borgovercelli, Carignano, Borgofranco, Castelrosso, Villata.
Nessun commento:
Posta un commento